
IL PROGETTO DI UN FILM CINEMATOGRAFICO SULLA STORIA DELLA MINIERA E DI PREDAPPIO ALTA
L'idea nasce da Davide Santandrea conosciutissimo a Cinecittà a Roma come Regista Cinematografico. Il progetto consiste nel realizzare un film cinematografico - Lungometraggio (di 120 Minuti circa) - documentaristico sulla storia delle grotte, della Rocca, del museo della cantina e del Paese di Predappio Alta. La sceneggiatura in fase di scrittura, da parte di Santandrea, sarà presentata nella primavera del 2022. Il film verrebbe girato con attori veri, coinvolgendo luoghi e spazi storici di Predappio Alta, il Castello, il museo della cantina, e le grotte. Il film ha lo scopo importante di ridare vita a Predappio alta e creare una sorta di turismo legato alla cinematografia, rendendo visitabili al pubblico i set del film.
Date approsimative del film:
Aprile 2022 presentazione al Comune di Predappio e alla Pro Loco della sceneggiatura e del progetto cinematografico.
Maggio 2022 richiesta dei fondi necessari per girare il film al Ministro per La cultura e al Governo Italiano.
Luglio 2022 ( data approssimativa) inizio riprese
Fine agosto 2022 (data approssimativa) fine riprese e inizio pos produzione
Mese di Dicembre in concomitanza con l'apertura del presepio della Zolfatara: Prima proiezione in esclusiva a Predappio Alta o Predappio.
Seguirà distribuzione e uscita al cinema.
Produzione:
Long Black Veil Produzioni, Santandrea'S film Productions, Pro Loco Predappio Alta
Regia: Davide Santandrea
Direttore della fotografia: Annabella Dal Canto
Musiche: Omar Nedjari
Storia e sceneggiatura di Davide Santandrea
(seguirà prossimamente l'elenco dello Staff Tecnico e l'elenco dello Staff Artistico.