CHI HA LAVORATO NELLA ZOLFATARA PER ALLESTIRE IL PRESEPE
Chi per anni ha offerto il suo servizio all'interno delle grotte della Zolfatara di Predappio Alta
Colaborarono nel 1982 solo per l'allestimento del primo presepio con il Gruppo di Ricerca Minerali (GRM).
Fù parroco del paese di Predappio Alta. Sino alla sua permanenza nel paese, prima di essere trasferito, seguì la "consulenza spirituale e religiosa" del Presepio nelle grotte della Zolfatara fin dal 1982. Recentemente scomparso.
Nei presepi allestiti nel 1990 furono collaboratori anche il pittore Italo Paolizzi di Rimini e il presepista Luciano Garoia.
Padre Giovanni Lambertini (Scultore e Presepista)
(Allestimenti del presepio della Zolafatara negli anni 1989, 1990, 1992, 1993) Noto presepista e Frate Francescano (OFM Conv.) conosciuto in tutta Italia per i suoi grandi presepi animati. Promotore e divulgatore, assieme a Davide Santandrea, del presepio animato la cui eredità e tradizione ci giunge dal sacerdote cesenate Don Galileo Macori. Iscritto da tanti anni all'Associazione Italiana Amici del Presepio e amico del fondatore Angelo Stefanucci, organizzò perl'associazione il Congresso degli Amici del Presepio a Faenza. Famoso Astronomo che ha costruito il Planetario di Faenza sotto la casa di Bendandi. Maestro del presepista Davide Santandrea. Ha allestito decine di presepi in Italia. Sino al 1997 allestiva il suo presepio a San Francesco di Faenza, quello a San Francesco di Bologna, alla Basilica del Santo di Padova, e quello permanente nella Chiesa di Bellariva (Rimini) Dal 1954 al 1982 ha allestito il presepio nella Basilica di San Francesco continuato poi da Davide Santandrea sino al 2009. Realizzò anche le statue del presepio del Centro Mater Dei di Tortona. Scomparso nel 1997.
Davide Satandrea (Regista cinematografico, Scultore e Presepista)
(allestimenti del presepio della Zolfatara negli anni: 1987, 1988, 1989, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1990, 2000, 2015, 2016, 2017, 2021). Allievo di Padre Giovanni Lambertini e Carlo Rambaldi (Creatore di E.T. e King Kond e altri personaggi animatronici per il cinema di Fantascienza). Nel 1985 è stato premiato al Congresso dell'Associazione Italiana Amici del Presepio (organizzato da Padre Giovanni Lambertini) direttamente dal fondatore e presidente nazionale Angelo Stefanucci come il più giovane attivo presepista dell'Associazione. Presepista di fama internazionale( premiato dal ministro francese Chirac nel 1986 e dal Presidente Americano Bill Clinton negli anni 90') e regista cinematografico. Ha allestito circa un centinaio di presepi animati in Italia e all'estero, alcuni anche permanenti. Ha scoperto e acquistato da Guastalla, nel 1989, due grandi presepi animati di Don Galileo Macori (maestro di Padre Lambertini) all'origine della tradizione del presepio animato in Romagna e Italia. Ha organizzato, per l'Associazione Italiana Amici del Presepio, tre grandi Rassegne internazionali del Presepio A Ravenna. Nel 1990, 1991, e 1992 (Mostre di Presepi). E' stato l'autore più richiamato ( 4 volte) ed è attualmente in attività con il suo presepio animato nella Zolfatara per il 2021. Ha donato due presepi in Vaticano: Uno a Papa Giovanni Paolo II e l'altro a Papa Francesco. Negli anni in Romagna ha allestito per 27 anni il presepio della Basilica di San Francesco di Ravenna (Ereditato da Padre Giovanni Lambertini), per 5 anni i presepi di Cesena nel rifugio Antiaereo e per 4 anni quello nelle grotte sotto il Convento di Sant'Agostino, poi per altri 5 anni nelle Grotte Tufacee di Santarcangelo di Romagna, per 2 anni il presepio nella Piazza Pertini di Gambettola, per 6 anni il presepio animato di Montegridolfo. All'estero ha realizzato il più grande presepio d'America (San Diego in California, 750 metri di percorso sotterraneo), il presepio di Tokyo in Giappone, quello di Manila nelle Filippine, quello di Santiago in Cile, quello di Sydney in Australia , quello di Parigi in Francia (piazza Hotel de Ville), quello di Dornbirn in Austria e quello di Lussembrugo. Fondò a Ravenna la sezione dell'Associazione Italiana Amici del Presepio per la quale organizzò 3 convegni degli Amici del Presepio. Ha fondato nel 2000 L'Associazione culturale Amici del Presepio interregionale Romagnola di cui è tuttora presidente. Attualmente allestisce anche i presepi di Castelnuovo di Meldola (FC) e quello nelle grotte del rifugio Bellico a Longiano.
Famiglia Gualtieri (Scultori e Presepisti)
Nelle persone di Quarto, Marco e Caterina. ( Allestimenti del Presepio della Zolfatara Interrottamente dal 2001 al 2014). Famosi presepisti conosciuti in tutta Italia per i loro suggestivi presepi . Amici di vecchia data di Davide Santandrea. Attualmente allestiscono il loro presepio a Cesena, Montiano, Ferrara e Longiano (utilizzando le statue di Padre Lambertini) presso il Santuario del S.mo Crocifisso. Hanno realizzato recentemente un loro grande presepio in una mostra di presepi in Vaticano. Per alcuni anni hanno allestito un incantevole e suggestivo presepio nell'ex antica pescheria (oggi luogo di esposizione artistica del Comune) ammirato da decine di migliaia di persone. Purtroppo la tradizione del presepio nella Ex Pescheria fu troncata per volontà del Comune di Cesena. Alcuni anni fa la famiglia ha fondato un' Associazione di Amici del Presepio che porta il loro nome.
Andrea Fontana (Scultore e Presepista)
(Allestimenti del Presepio della Zolfatara negli anni 1986, 2018 e 2019) Negli anni ha allestito il suo presepio, oltre a Predappio Alta anche a Faenza, Cesena, Cervia, Ferrara, Bologna, Imola, Parma, Lugo, Canossa, Reggiano, Cecciola, Corneto e Sologno. Ha organizzato negli anni alcuni convegni deli "amici del Presepio"e alcune mostre del Presepio tra cui le ultime due allestite nel Teatro di Predappio Alta. Cessa la sua attività nella Zolfatara nel 2019 per contrasti con la Pro Loco